L’ambiente di Santa Teresa Gallura è fra i più interessanti della Sardegna.
Le coste vedono alternarsi bianche spiagge a imponenti scogliere di granito dalle pittoresche forme in cui sono spesso riconoscibili figure fantastiche, antropomorfe e zoomorfe: come la maestosa “aquila” a Capo Testa.
La vegetazione è quella tipicamente mediterranea di mirto, cisto, ginestra, elicriso, con il nodoso ginepro e la sughera.
La fauna è in genere quella sarda, e non è difficile incontrare la timida tartaruga, più raro avvistare la sfuggente donnola.
Si segnalano alcuni endemismi, della fauna e della flora, come la lucertola di Bedriaga, la ginestra ephedroide e, sulle dune, la Silene Rosulata S. Theresiae.